Ma quest’ inverno fai sempre il gelato? questa è la domanda che mi state facendo in tantissimi…
Ecco qui la risposta:
La mia idea sarebbe di provare a farlo per tutto l’anno rendere così il gelato un prodotto non stagionale ma annuale. Nella nostra zona questa coltura non è ancora presente, tantissimi da noi mangiano gelato unicamente d’estate.
Ma in tantissimi paesi, soprattutto dove le temperature sono veramente basse il gelato è un prodotto annuale.
Quindi la mia idea è provare a creare un prodotto che possa essere mangiato in tutte le stagioni, cambiando gusti in base alle stagioni. Una cosa completamente nuova da noi… gusti completamente nuovi…
L’autunno sarà centrato su prodotti tipo castagne, cachi…
Per l’inverno invece prodotti più complessi e più caratteristici, qui si avrà una sinergia unica con la pasticceria, gelateria e pasticceria si uniranno sempre di più in questo periodo creando gusti come gelato al panettone, torrone, sorbetto fichi e cioccolato…. tantissime sono le idee.
Cosa più importante andrò a giocare anche sulla temperatura percepita del gelato rendendo nelle stagioni fredde il gelato più caldo al palato.
Per quest’anno proviamo così vediamo come va… io spero di darvi un prodotto nuovo e innovativo.
Ci sono parecchi studi che dicono che il gelato d’inverno non fa male anzi, è in grado di apportare notevoli benefici al corpo e alla mente.
Il gelato è in grado di stimolare la produzione di serotonina e influenzare il nostro umore quotidiano.
Il latte, contenuto nel gelato artigianale, contiene I-triptofano, un aminoacido essenziale che favorisce la riduzione dei livelli di stress.
gelato durante l’inverno, aiuta a ridurre la sensazione di freddo avvertita dal nostro sistema nervoso limitandone i sintomi.Link per vedere i benefici del gelato nel periodo invernale https://www.lab-officinedelgusto.it/gelato-inverno…/